SCOPRI GLI ORARI DI AGOSTO!
6 Marzo 2023

Sbiancamento dentale: ecco perché se eseguito da professionisti è sicuro e non rovina i denti!

Lo sbiancamento dentale professionale è un trattamento che elimina le macchie dalla dentina dei “denti del sorriso” (vale a dire nella parte anteriore, da canino a canino) grazie all’utilizzo di un gel sbiancante che contiene perossido d’idrogeno a diverse concentrazioni.

Questo trattamento è dannoso per i denti o possiamo farlo con sicurezza? Vediamolo insieme!

Come si realizza lo sbiancamento dentale professionale?

Ci sono due modalità: presso lo studio del dentista o domiciliare.

Negli studi Brush lo sbiancamento dentale professionale ha una durata complessiva di 90 minuti (4 sessioni da 15 minuti l’una intervallati da pause).

Vengono isolate le mucose del paziente o della paziente ed infine viene applicato un gel sbiancante composto da perossido d’idrogeno al 25% e potenziato dal ferro che, attivato dalla luce LED della lampada Philips Zoom che utilizziamo, continua a produrre radicali idrossili.

Se il paziente lo preferisce è anche possibile ricorrere allo sbiancamento dentale domiciliare (attenzione: sebbene sia realizzato dal paziente in autonomia, avviene sempre sotto consiglio e controllo dell’odontoiatra e dell’igienista dentale).

In questo caso il gel sbiancante viene applicato all’interno di una mascherina trasparente (realizzata ad hoc per il paziente) per 60/90 minuti ogni giorno per un periodo di tempo variabile (da 2 settimane a 1 mese, ma il tempo di applicazione e la durata del trattamento cambiano a seconda della concentrazione di perossido d’idrogeno contenuta nel gel sbiancante).

Lo sbiancamento dentale professionale è dannoso per i denti?

Se viene realizzato presso studi dentistici qualificati e se il cavo orale della persona è sano, lo sbiancamento dentale non è affatto pericoloso per i denti, sia che si tratti della modalità domiciliare sia che venga realizzato presso lo studio.

Come dicevamo, la salute dei denti e delle gengive è importante per la buona riuscita dello sbiancamento dentale: per questo, prima del trattamento, è necessario sottoporsi a una seduta di igiene dentale professionale e risolvere eventuali problemi / patologie preesistenti.

Attenzione allo sbiancamento dentale fai-da-te

Su tantissimi siti di ecommerce è ormai possibile acquistare kit per lo sbiancamento dentale a casa fai-da-te; questi prodotti possono essere pericolosi per varie ragioni:

senza il controllo di una persona qualificata rischiamo di utilizzare male il gel sbiancante (troppo o troppo poco) e di ottenere uno sbiancamento disomogeneo.

Rischi dello sbiancamento dentale professionale

Se realizzato da studi dentistici qualificati lo sbiancamento non è rischioso per i denti o la salute.

C’è però un effetto collaterale (temporaneo), che è lecito aspettarsi poiché abbastanza frequente, ed è la sensibilità dentale.

Quando il perossido d’idrogeno viene a contatto con lo smalto può parzialmente rimuovere i minerali presenti in questa sostanza e far sì che i denti diventino temporaneamente porosi, esponendo i tubi dentinali al loro interno (questi tubi sono collegati ai nervi e quindi scatenano la sensazione dolorosa).

Si tratta comunque di un fastidio passeggero che si risolve pochi giorni dopo lo sbiancamento e che può essere evitato o risolto utilizzando specifici dentifrici o gel anti sensibilità.
Sebbene la sensibilità ai denti dovuta allo sbiancamento sia un effetto collaterale normale e passeggero è sempre bene avvisare il proprio dentista se dovesse verificarsi, in modo tale da potervi porre rimedio tempestivamente.

Lo sbiancamento dentale professionale negli studi Brush

Negli studi Brush lo sbiancamento dentale professionale ha una durata complessiva di 90 minuti (4 sessioni da 15 minuti l’una intervallati da pause).

Alla fine del trattamento, applichiamo sempre il gel Zoom Oral Care Relief ACP per ridurre l’eventuale sensibilità dentale.

A una settimana di distanza viene effettuato un controllo per valutare il corretto esito dello sbiancamento.

A seconda delle preferenze e le necessità del paziente, inoltre, si valuta insieme la possibilità di realizzare lo sbiancamento domiciliare.
Vuoi altre informazioni sullo sbiancamento dentale professionale negli studi Brush? Visita la pagina dedicata!

Vuoi saperne di più?

Scrivici per avere maggiori informazioni.
Ti contatteremo appena possibile.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Lettura interessante?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere una volta al mese consigli e altri contenuti di interesse sulla salute orale!

Scopri gli articoli correlati

Odontofobia: come pazienti e odontoiatri possono superare la paura del dentista insieme

La paura del dentista ha un nome: odontofobia. L'odontofobia è stata riconosciuta […]

Nettalingua o raschietto linguale: cos’è, a cosa serve, come si usa e perché è meglio dello spazzolino per pulire la lingua

Spazzolino, dentifricio e filo o scovolino interdentale: è tutto quello che ci […]

Detrazione spese dentista: come detrarre le cure dentistiche nel 2023?

Quando parliamo di detrazione delle spese mediche intendiamo anche le spese sostenute […]

© BLUE SMILE S.r.l. - info@brushclub.it - p.iva 07405040960 - REA n. MB - 1877223 | privacy | cookies
Powered by DODICIDI
Compagnia Assicuratrice : Reale Mutua Assicurazioni | Polizza n.ro 2022/03/2487678 | Effetto 14/04/2022 | Massimale Assicurato RCT/RCO € 1.000.000,00.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram