SCOPRI GLI ORARI DI AGOSTO!
4 Maggio 2020

Teleconsulto ortodontico in videochiamata: come fare le foto alla propria bocca

Durante l’emergenza Covid-19 i nostri studi dentistici sono chiusi fatta eccezione per le emergenze: tuttavia, chi attualmente è in trattamento odontoiatrico deve comunque essere seguito periodicamente, per assicurarsi che il graduale allineamento dei denti prosegua nel modo corretto.

Per questo è attivo un servizio di videoconsulto con la dottoressa Aleksandra Kovalenko, la specialista in ortodonzia dei nostri studi (e Direttore Sanitario del centro di Bollate) che - da remoto - continua a prendersi cura di tutti i pazienti che si sono sottoposti a un trattamento di ortodonzia (classica o con allineatori invisibili).

Prima del videoconsulto, però, chiediamo ai nostri pazienti di inviarci una serie di fotografie della propria bocca in modo tale da avere una panoramica ancora migliore della dentatura e poter essere ancora più precisi nell’assistenza da remoto.

Le foto richieste sono molto facili da realizzare, ma è necessario prendere alcuni accorgimenti affinché possano mostrare al meglio la vostra dentatura.

Ve li spieghiamo in questo breve video; tuttavia di seguito, subito sotto al video, trovate anche la spiegazione dettagliata sotto forma di testo e accompagnata dalle foto dimostrative.

 
1Adeguata illuminazione

E’ necessario assicurarsi di scattare la foto in uno spazio ben illuminato, sapendo che la luce naturale è l’ideale per questo tipo di foto.
Scegliete quindi un orario con molta luce solare e posizionatevi vicino alla finestra, sul balcone o in giardino.
Se non vi è possibile utilizzare la luce naturale, scegliete una stanza con un’illuminazione intensa.
 
2Smartphone

Non è necessario utilizzare una macchina fotografica professionale: è sufficiente la fotocamera del vostro smartphone.
 
3Meglio farsi aiutare

Siccome vi verrà richiesto di divaricare le labbra con le dita, se è possibile è bene farsi aiutare da qualcuno che possa scattarvi le foto.
Se questo non fosse possibile, potete appoggiare lo smartphone a una superficie verticale e attivare la funzione di autoscatto in modo tale da potervi fare una foto da soli mentre avete le mani libere.
 
4Igiene delle mani

Prima di iniziare, lavatevi accuratamente le mani: entreranno a contatto con la bocca ed è quindi necessario che siano ben pulite.
 
5Come chiudere i denti

Vi verrà richiesto in diverse foto di chiudere i denti; è necessario che li chiudiate come fate di solito.
 
Per essere sicuri di farlo nel modo corretto, procedete in questo modo:

 
Ora siete pronti per scattare le seguenti foto:

Sorriso

Scattate una foto frontale del vostro sorriso con i denti chiusi e scoperti (sorridere in modo tale che i denti si vedano).
 

 

Frontale con i denti chiusi

Scattate una foto frontale con i denti chiusi agganciando gli angoli della bocca con il medio e l’indice di ogni mano e tirando verso l’esterno con decisione.
 

 

Laterale di destra con i denti chiusi

Fate una foto al vostro profilo destro, chiudendo i denti e agganciando il labbro superiore con l’indice di una mano e il labbro inferiore con l’indice dell’altra mano, poi tirate con decisione verso l’esterno.
 

 

Laterale di sinistra con i denti chiusi

Fate una foto al vostro profilo sinistro, chiudendo i denti e agganciando il labbro superiore con l’indice di una mano e il labbro inferiore con l’indice dell’altra mano, poi tirate con decisione verso l’esterno.
 

 

Frontale con la bocca aperta

Scattate una foto frontale con la bocca aperta (i denti di sopra e quelli di sotto non si toccano, ci deve essere uno spazio in mezzo) agganciando gli angoli della bocca con il medio e l’indice di ogni mano e tirando verso l’esterno con decisione.
 

 

Primo piano di eventuali zone critiche

Nel caso voleste mostrare alla dottoressa una zona che volete venga controllata con maggiore attenzione, fate un primo piano dell’area interessata (anche con più di una foto se fosse necessario).
 
 

Con la vostra collaborazione riusciremo a garantirvi un’assistenza ancora migliore: grazie mille per il vostro tempo!
 

Vuoi saperne di più?

Scrivici per avere maggiori informazioni.
Ti contatteremo appena possibile.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Lettura interessante?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere una volta al mese consigli e altri contenuti di interesse sulla salute orale!

Scopri gli articoli correlati

Odontofobia: come pazienti e odontoiatri possono superare la paura del dentista insieme

La paura del dentista ha un nome: odontofobia. L'odontofobia è stata riconosciuta […]

Nettalingua o raschietto linguale: cos’è, a cosa serve, come si usa e perché è meglio dello spazzolino per pulire la lingua

Spazzolino, dentifricio e filo o scovolino interdentale: è tutto quello che ci […]

Detrazione spese dentista: come detrarre le cure dentistiche nel 2023?

Quando parliamo di detrazione delle spese mediche intendiamo anche le spese sostenute […]

© BLUE SMILE S.r.l. - info@brushclub.it - p.iva 07405040960 - REA n. MB - 1877223 | privacy | cookies
Powered by DODICIDI
Compagnia Assicuratrice : Reale Mutua Assicurazioni | Polizza n.ro 2022/03/2487678 | Effetto 14/04/2022 | Massimale Assicurato RCT/RCO € 1.000.000,00.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram