Levigatura radicolare (o levigatura della gengiva) è un altro modo di riferirsi al curettage: è quindi un trattamento che si esegue dopo aver effettuato il sondaggio parodontale (un esame per determinare la presenza della parodontite e la sua gravità) e che prevede la rimozione del tartaro e del tessuto infiammato sotto gengiva.
Le levigature permettono di ricreare dei legamenti secondari che vanno a chiudere la tasca parodontale (ovvero lo spazio tra dente, gengiva e osso che si viene a formare come conseguenza della parodontite).